Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Comunicato di "Gente dell'Argentario" Data: lunedì 16 agosto 2004 9.17 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo "Gente dell'Argentario" e pubblichiamo : Comunicato stampa I consiglieri di Gente dell’Argentario, Mauro Schiano, Giuseppe Sordini, Piergiorgio Fanciulli, in merito ai lavori del consiglio comunale del 13 agosto precisano che hanno votato a favore del regolamento del mercato ittico che, dopo due ore di discussione, è stato approvato all’unanimità. Ma quanta fatica!!!! Infatti il regolamento presentato dall’assessore Barbara Sordini al consiglio del 29 luglio è stato rimandato, non certo per colpa delle opposizioni ma per vistose carenze e macroscopici errori. .Se allora la maggioranza non lo ha votato (e poteva farlo perché ha ben 14 voti su 21) è perché si è resa conto che era fatto malissimo. Constatiamo amaramente però che abbiamo aspettato anni per il trasferimento del mercato ittico e dopo varie vicissitudini, (i nuovi locali sono stati addirittura inaugurati prima del termine dei lavori, a pochi giorni dalle elezioni,), quando si devono compiere atti importantissimi, la Giunta presenta per l’approvazione un regolamento raffazzonato. La prossima volta, avevamo detto al consiglio del 29 luglio, ci auguriamo che lo istruiscano bene perché non è giusto che ci rimettano i pescatori ed i cittadini specialmente quelli di via marconi; se poi la Giunta vuole (ammettendo di fatto la propria inadeguatezza ad amministrare) il gruppo consigliare di Gente dell’Argentario, per il bene della Comunità, è disposto a dare il proprio apporto per migliorare il regolamento. Manco a dirlo anche la seconda proposta di regolamento non andava bene. Meno male che prima del consiglio, sabato 7 agosto, si sono riuniti tutti i capigruppo e dopo 3 ore di riunione, grazie all’apporto determinante dell’ opposizione ed in particolare del capogruppo di Gente dell’Argentario il regolamento è stato modificato. Anzi dato che di quello proposto dalla Giunta ne è rimasto ben poco, possiamo dire che è stato, riscritto. Tra le varie modifiche è stato precisato che: · Non si tratta di regolamento di mercato di commercio all’ingrosso, come proponeva la Giunta, ma alla produzione (infatti i pescatori che conferiscono il prodotto al mercato per la vendita non sono commercianti all ’ingrosso in quanto il pesce non lo comprano ma lo pescano) e pertanto i richiami di legge ai mercati di commercio all’ingrosso sono stati giustamente eliminati. · Il pesce da conferire sarà solo quello di mare, e fresco. Pertanto non potrà essere venduto all’ingrosso né il pesce congelato (da chicchessia) né quello prodotto in allevamenti. Questo fatto consente di poter avviare un processo per la valorizzazione della qualità del nostro pescato che, se ben seguito, potrà portare ad una specie di certificazione di qualità del prodotto che consentirà di dare un valore aggiunto al pesce ed un positivo ritorno di immagine per tutto l’Argentario (questo dovrebbe essere uno specifico compito per l’assessore alla innovazione e speriamo che lo faccia) · Relativamente al canone di concessione del mercato il regolamento stabilisce il criterio che, in via transitoria per i primi 4 anni, la Giunta nel quantificare l’ammontare (che in ogni caso non dovrà essere inferiore ad un tetto prestabilito) dovrà tenere conto degli investimenti a carico dei gestori per l’acquisto di tutte le attrezzature per rendere operativo il mercato. Ultimata la prima fase è stato stabilito il criterio che il canone sarà individuato in una percentuale fissa del fatturato del mercato, pertanto, se come tutti ci auguriamo le cose andranno bene, il comune, oltre che i pescatori, avrà un significativo incasso. Al Consiglio del 13 agosto, sulla base di queste e di molte altre significative proposte, che hanno fatto registrare l’unanimità dei presenti, quali l’impegno a mettere a disposizione alcuni locali della struttura anche alla categoria della piccola pesca (tramaglini ecc.) nonché il prevedere che in accordo comune e gestore potranno incrementare il canone di una quota da destinare a interventi di natura sociale (a favore di categorie indigenti, borse di studio per orfani, opere assistenziali ecc.) il gruppo consiliare di Gente dell’Argentario ha espresso il voto favorevole. Porto S.Stefano, 16 agosto 2004